Contenuti
-
Contenuti, Cura dell'Ambiente, Notizie
“Celebriamo la Giornata dell’Acqua!” Episodio 1 – IC “Andrea Testore” S. Maria Maggiore
Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua: ascoltate gli alunni di 1^A e 1^B della scuola media Testore di Santa Maria Maggiore che, a partire da un racconto ecologico di Rodari, riflettono sull’importanza di non inquinare e non sprecare questa preziosa risorsa… Blog della scuola: blogandreatestore.it
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili, Notizie
Intervista alla campionessa Valentina Greggio – Classe 1BAFM IIS Ferrini Franzosini
Gli studenti della classe prima indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing - Management dello Sport, intervistano Valentina Greggio campionessa mondiale di sci di velocità con il record mondiale di 247,083 km/h. Durante l'intervista, che rientra nel percorso di scrittura e comunicazione, i ragazzi hanno rivolto alla campionessa e docente di scienze motorie presso l'IIS Ferrini Franzosini di Verbania, diverse domande legate alla vita privata e al percorso che le ha permesso di raggiungere innumerevoli traguardi sportivi di livello internazionale.
-
Contenuti, Educazione Civica, Notizie, Patente di smartphone
La 3^A sfida il pregiudizio
Nel mese dedicato alla lotta al bullismo, la 3^A dell’Istituto Andrea Testore ha realizzato degli slogan contro gli stereotipi per ribadire che la diversità è ricchezza e risorsa..
-
Contenuti, Educazione Civica, Notizie
Incontro con l’autrice del libro “Io bullo” di Giusi Parisi
Riflessioni con l'autrice degli alunni delle classi prime dell' IC "P: Carmine" di Cannobio-Cannero sul bullismo, successive alla lettura del libro "Io bullo" di Giusi Parisi.
-
Contenuti, Le Interviste di Mirko Zullo, Notizie
Il Prof de “iPantellas” contro il bullismo in un’intervista di Mirko Zullo per Radioseipiù.
Il famoso Prof de iPantellas Roberto Sigurta' racconta, in un'intervista di Mirko Zullo per Radioseipiù, le sue personali esperienze per sensibilizzare gli studenti del VCO al rispetto dell'altro in occasione della Giornata Nazionale per la prevenzione e il contrasto al bullismo a scuola.
-
Contenuti, Notizie, Patente di smartphone
Radioseipiù contro il bullismo
Il 7 e il 14 febbraio sono date importanti per l’impegno contro il bullismo e il cyberbullismo, infatti il 7 è la “Giornata Nazionale di Prevenzione e Contrasto al Bullismo […]
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili, Notizie
IL LAVORO DEL LETTORE Incontro con Piero Dorfles di Matteo Severgnini
Il giallista Matteo Severgnini a settembre 2022, in occasione della X edizione del Festival ‘Sentieri e Pensieri’ di Santa Maria Maggiore (VB), ha incontrato il professor Piero Dorfles, critico letterario, scrittore, noto al grande pubblico grazie alla sua partecipazione al programma televisivo ‘Per un pugno di libri’ di Rai 3. A partire dall’ultimo libro di Dorfles, ‘Il lavoro del lettore’, pubblicato da Bompiani, si è fatto una panoramica sulla lettura in Italia, con uno sguardo all’estero; i possibili motivi per cui in Italia si legge poco e infine si sono messi in luce i territori letterari cari a Dorfles, solo per citare alcuni temi. Chi è la figura dell’inetto in letteratura? Cos’è il delitto dell’isola chiusa? Cosa significa Mielestrazio? Esisteranno ancora le librerie? Ecco, per conoscere le risposte a queste domande, ascoltate questo podcast!
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili, Notizie
San Sebastiano: due capolavori a confronto
Gli studenti del Liceo Classico Cavalieri hanno realizzato una doppia intervista impossibile a San Sebastiano, protagonista dei capolavori di Andrea Mantegna e di Antonello da Messina. Il dialogo, animato dalla giocosa rivalità senza tempo dei due intervistati, permetterà agli ascoltatori di conoscere nel dettaglio queste due immortali opere esposte rispettivamente al Louvre e alla Gemäldegalerie di Dresda.
-
Contenuti, Educazione Civica, Notizie
Ep. 3 Dritti per i Diritti – Classi 3A e 3B I.C. “A. Fogazzaro” Baveno
Terzo episodio di "Dritti per i diritti" - Il progetto è realizzato in collaborazione con OndaTeatro di Torino e con il Comune di Baveno. Le class i 3A A e B della Scuola secondaria di primo grado di Baveno, hanno creato dei contenuti relativi al tema della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo e l i hanno rielaborati in maniera creativa e personale.
Orientascuola 2022
iPANTELLAS E RADIOSEIPIU’
- Serie A: effetto Champions già svanito, Lazio solo 1-1 col Monza
- Il Papa: non mandiamo indietro i migranti come una palla da ping pong. Borrell: l'Ue sia solidale con Lampedusa
- Cambia la tassa sulle banche. Salvini tentato dal minicondono
- Meloni: 'Italia oggi più credibile'. Ma sui migranti 'i risultati non sono quelli sperati'
- Molteni: 'Con il raddoppio dei Cpr, più militari per Strade sicure'
IL NOSTRO CANALE SPREAKER

IL LOGO DI RADIOSEIPIU’
ULTIMI ARTICOLI
- Itinerari d’arte di Radioseipiù ep. 3 – Stresa
- “La scuola ai tempi dei nonni” – 1A secondaria primo grado IC “A. Testore” S. Maria Maggiore
- Itinerari sul lago d’Orta – 2A Turismo IIS Dalla Chiesa – Spinelli, Omegna
- Itinerari d’arte di Radioseipiù ep. 2 – Villa Giulia, Verbania
- Itinerari d’arte di Radioseipiù ep. 1 – Villa Taranto, Verbania
I JINGLE DI RADIOSEIPIU’
CONTENUTI
- Notizie
- Patente di smartphone
- Trailer di un libro
- Interviste possibili e impossibili
- Le Interviste di Mirko Zullo
- Tourist information e Itinerari d’Arte
- Cura dell’Ambiente
- Cori e Intermezzi musicali
- Sport e Scuola
- L’edicola del VCO
- Educazione Civica
- Contributi dal Territorio
- Il Consiglio Comunale dei Ragazzi
- Orientascuola
- Di tutto un po’
TAG CLOUD