Cori e Intermezzi musicali
Esecuzioni inedite o libere da diritti d’autore realizzate dalle orchestre delle scuole musicali e da tutti gli studenti delle scuole. Dieci minuti di brani musicali da ascoltare, ma anche interventi di guida all’ascolto e di storia della musica classica e contemporanea. I podcast provengono da tutti i gradi scolastici.
-
Contenuti, Cori e Intermezzi musicali, Notizie
Lab. Music – Orchestra I.C. “Carmine” di Cannobio
Brano composto e suonato dal prof. Fabio Rinaldi e dall'orchestra dell’I.C. Carmine di Cannobio (secondaria di primo grado plessi di Cannero e Cannobio). Le voci che precedono il brano musicale sono espressione delle emozioni, forti e contrastanti, generate nei ragazzi dalla pandemia e dalla guerra.
-
Contenuti, Cori e Intermezzi musicali, Notizie
Covid-19
Gli studenti di 1D, insieme al prof. Lorenzo Blardone, sono stati coinvolti (in periodo di Dad) nella produzione di questo brano.
-
Contenuti, Cori e Intermezzi musicali, Notizie
Il nostro Dante
La puntata ruota intorno ad una canzone su Dante Alighieri composta sia testualmente che musicalmente dagli alunni della 4 A SIA dell'Istituto Ferrini Franzosini di Verbania. L'occasione è nata il 25 marzo 2021, giorno del settecentenario della morte di Dante. Gli studenti hanno assistito ad uno spettacolo teatrale sul V Canto dell'Inferno e qualche giorno più tardi hanno pensato di provare a scrivere alcuni versi in rima, alla fine ne è nata una canzone! La puntata vede interagire i ragazzi sotto forma di intervista nella quale ognuno racconta la propria esperienza nell'affrontare questa avventura.
-
Contenuti, Cori e Intermezzi musicali, Notizie
Opera 40 Mozart
Opera 40 Mozart suonata dagli alunni di 1°, 2° e 3° della Secondaria Primo Grado Cannobio-Cannero con introduzione e descrizione dell’Opera in italiano, inglese e tedesco.
-
Contenuti, Cori e Intermezzi musicali, Notizie
“MASCHERINA” – Brano musicale
Mascherina è un brano nato tra i banchi di scuola e le scrivanie di casa durante l'ultimo anno di lockdown dove alle lezioni in presenza si è alternata la didattica a distanza. Descrive in modo crudo e diretto, con la spontaneità dei più giovani, un anno difficile che ha ricordato a tutti quanto siano importanti le relazioni personali. Il brano enfatizza l'importanza dello stare insieme in modo semplice e rispettoso, anche nelle difficoltà di questi tempi CLASSE III E IC Beltrami Omegna (Vb) Professori MARIA GRAZIA ALAMPI, LICIA SOMMACAL MUSICA, EMANUELE CADARIO.
-
Contenuti, Cori e Intermezzi musicali, Notizie
Cori e Intermezzi musicali
Suite Irlandese composta su cori tradizionali, esecuzione dell’orchestra e del coro della scuola media musicale “Gisella Floreanini” di Domodossola, diretta dal maestro Stefano Gori
Orientascuola 2022
iPANTELLAS E RADIOSEIPIU’
- Decreto migranti, la Lega chiede una stretta sull'asilo
- Tajani a Blinken: "Stretta collaborazione sulla Tunisia"
- Dalle misure per le bollette al codice appalti: ecco il decreto approvato dal Consiglio dei ministri
- Il Cio apre sugli atleti russi, no di Mosca alle condizioni
- La killer di Nashville odiava la scuola cristiana
IL NOSTRO CANALE SPREAKER

IL LOGO DI RADIOSEIPIU’
ULTIMI ARTICOLI
- “Celebriamo la Giornata dell’Acqua!” Episodio 1 – IC “Andrea Testore” S. Maria Maggiore
- Intervista alla campionessa Valentina Greggio – Classe 1BAFM IIS Ferrini Franzosini
- Podcast dedicato a sei donne eccezionali della storia recente – Classe 1B I.C. Carmine di Cannobio
- La 3^A sfida il pregiudizio
- Incontro con l’autrice del libro “Io bullo” di Giusi Parisi
I JINGLE DI RADIOSEIPIU’
CONTENUTI
- Notizie
- Patente di smartphone
- Trailer di un libro
- Interviste possibili e impossibili
- Le Interviste di Mirko Zullo
- Tourist information e Itinerari d’Arte
- Cura dell’Ambiente
- Cori e Intermezzi musicali
- Sport e Scuola
- L’edicola del VCO
- Educazione Civica
- Contributi dal Territorio
- Il Consiglio Comunale dei Ragazzi
- Orientascuola
- Di tutto un po’
TAG CLOUD