La scoperta del fuoco – la scoperta dell’agricoltura – l’invenzione della ruota – Scuole Kennedy Domodossola
I tre atti raccontano, con ironia, le prime scoperte e invenzioni degli uomini primitivi. Nel primo il linguaggio è semplice e limitato, con verbi all’infinito e personaggi che si esprimono in terza persona, anche quando si riferiscono a sé stessi. Nel secondo e terzo il linguaggio è un po’ più ricco e costruito rispetto a quello usato in precedenza, per indicare il tempo dell’evoluzione umana.